Notizie

"Dobbiamo continuare a lottare… tutto è possibile" – Bautista parla della lotta per il titolo

Sunday, 24 September 2023 13:23 GMT

Gran domenica per il 38enne di Talavera de la Reina che si riscatta dopo un sabato da dimenticare

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) è il grande protagonista della domenica del Round Tissot di Aragon vincendo sia Tissot Superpole Race che Gara 2 al MotorLand Aragon, tenendo a distanza Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) nella lotta per il titolo del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike.

 

Una domenica per andare oltre Gara 1

 

Bautista, con Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) e Toprak Razgatlioglu alle calcagna; qualcosa di già visto nel 2022 con i tre big assoluti protagonisti. In Tissot Superpole Race al settimo giro lo spagnolo è andato per alcuni istanti al comando ma il sei volte campione del mondo ha resistito rispondendo in curva 2 e anche Razgatlioglu ne ha approfittato in curva 3. All’ultimo giro Bautista ha risposto a Toprak in maniera decisa in curva 4 mentre il leader Rea è andato largo in curva 12: Bautista ha colto l’attimo ed è andato a vincere.

In Gara 2 è scattato dalla pole position grazie al successo di stamattina: dietro di lui abbiamo visto Rea e Razgatlioglu. Rea in testa in curva 4, mentre Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) in curva 6 si è portato al secondo posto per poi andare per alcuni istanti in testa in curva 1, mandando Rea largo e permettendo a Bautista di salire al secondo posto. Bautista è tornato davanti in curva 4 scavalcando Locatelli per poi allungare verso una nuova vittoria.

 

CON PAROLE SUE: Bautista felice per le vittorie di domenica ma sente la pressione di Toprak

 

Bautista è entusiasta della doppietta nella domenica in terra spagnola: “Queste due vittorie mi rendono davvero contento. Era da Misano che non vincevo due gare la domenica! Sono contento, specialmente oggi, dato che sono riuscito a fare un reset da ieri. In Superpole Race è stata bellissima la lotta che ha visto protagonisti me, Jonathan e Toprak. Abbiamo fatto una gran gara con tre gomme diverse al posteriore e quindi il livello era davvero alto. Il passo era davvero veloce, ho avuto delle ottime sensazioni e alla fine sono riuscito a sorpassarli entrambi all’ultimo giro. Pensavo di poter lottare per la vittoria e ci ho semplicemente provato senza pensare a nient’altro. Sono contento dato che ho fatto del mio meglio”.

Bautista ha parlato anche di Gara 2: “Oggi pomeriggio le condizioni sono state molto critiche dato che ha fatto molto caldo e per le gomme non è stato facile, in termini di durata e performance. Dal primo giro ho sentito che il posteriore si spostava tanto e non avevo una buona trazione. Ho provato a non spingere tanto il posteriore e ho forzato di più l’anteriore. Dopo metà gara ho sentito un calo all’anteriore e in tante curve avevo come la sensazione che si chiudesse. Fortunatamente avevo un buon margine e sono riuscito a gestire la distanza. Siamo riusciti a essere competitivi in due gare molto diverse. Non è stato un weekend facile ma è stato bello per il feeling della moto e dobbiamo continuare a lottare; non possiamo fare altri errori. In questo weekend ho imparato tanto, soprattutto che se ti trovi bene su una pista non puoi avere una confidenza al 100%. In gara tutto è possibile e tutto può succedere. Penso ci serva maggiore umiltà e provare a restare concentrati senza rilassarci”.

 

LA MATEMATICA VERSO IL SECONDO TITOLO: sembra facile, ma siamo nel WorldSBK

 

Bautista per laurearsi campione del mondo per la seconda volta consecutiva deve conquistare 15 punti su Razgatliogliu nel prossimo Round del Portogallo. A Portimao ha vinto due volte con Ducati, nel 2019 in Gara 2 e l’anno scorso sempre in Gara 2. Il massimo vantaggio dello spagnolo in questo 2023 è stato di 98 punti: mancano sei gare alla fine e quindi matematicamente Bautista può arrivare sempre terzo in caso di Razgatlioglu sempre vincente. In quel caso vincerebbe il titolo con un solo punto di margine.

 

Vivi l’appassionante lotta per il titolo del WorldSBK 2023 a soli 9.99€ con il WorldSBK VideoPass!